
Digicult
Fondata nel 2005 Digicult è una delle principali piattaforme internazionali che studiano l’impatto delle tecnologie e delle scienze sull’arte, il design e la cultura contemporanea.
- Come Scrivere Didascalie per un Fotolibro
- The exhibition Power! Light!, the world of artificial lights
- A showcase of digital models of past exhibitions
- The flowers I have never seen in my garden
- Lavorare stanca al DAMSLab
- “Touch for Luck”: the lure of social media and the costs of staying perpetually online
- “To you: Move Toward Where You Are”, the future of mobility
- Meriem Bennani in the exhibition “Life on the CAPS”
- Turkey’s Leading Contemporary Art Gallery Anna Laudel To Participate in Art Dubai With 7 Artists
- Swiss Media Art: Marc Lee, Chloé Delarue, Laurent Güdel – Pax Art Awards 2021
- Hacking Identity – Dancing Diversity
- Anicka Yi in “Metaspore”: the interaction between living organisms and artificial intelligence systems
- IMPAKT Conference. Contemporary Curating: Radical, Digital, Diverse
- 5 Tips For Building Instagram Presence
- Yiannis Melanitis between painting and artificial intelligence

Bachi da Setola
23 e 24 agosto 2021
Festival PerSe Visioni
Art Factory
Dal 23 Agosto 2021 al 24 Agosto 2021
POLIGNANO A MARE | BARI
Palazzo San Giuseppe / Fondazione Pino Pascali
Via Parco del Lauro 119
Con il patrocinio di:
Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo Cultura e Turismo
Comune di Polignano a Mare
Teatro pubblico pugliese
L’Associazione di Promozione Sociale Bachi da Setola presenta la 14ma edizione del Festival PerSe Visioni – Art Factory, il 23 e 24 agosto 2021, a Polignano a Mare (Bari).

Appuntamento con Uovo Elettrico
sabato 26 giugno
Percorsi di Consapevolezza Corporea
Il 26 giugno dalle 9,45 alle 14,15 torna il “Corpo non Mente“, Percorsi di Consapevolezza Corporea, nei suggestivi boschi della Sabina, ad un’ora da Roma.
RADICAMENTO – PRESENZA – ASCOLTO – RELAZIONE saranno le parole chiave.
con cui poter sperimentare e giocare col proprio corpo, per incontrare le nostre antenne conoscitive, sensitive, tattili.
Il luogo dove possiamo esplorare potenzialità forse sconosciute, sopite, dimenticate.
Qui ci sarà la possibilità di ricontattarle, di utilizzarle o di goderne cosi come sono, fine a sè stesse.
Potremo venire a patti coi nostri limiti, in una resa pacifica, oppure guardarli e vanificarli con uno slancio inaspettato.
Vuoi imbarcarti in questa avventura?
Il veliero è pronto.
Il veliero è il tuo corpo.
Questo il link dettagliato dell’evento su fb
LA NOTTE DELLE IDEE ESSERE VIVENTE
30 gennaio, 18:30
Dipartimento di Architettura – Roma Tre
Piazza Orazio Giustiniani – Mattatoio
Roma
L’Institut français Italia e l’Ambasciata di Francia organizzano la Notte delle idee il 30 gennaio 2020, in collaborazione con i Dipartimenti di Architettura e di Scienze dell’Università Roma Tre.
leggi tutto…4 passi nel 3dedintorni

Tutto quello che avreste voluto sapere sul disegno e le app 3D…
La pagina è appena nata ma le intenzioni sono chiare, svelare tutti i retroscena e rispondere a tutte le domande sulla Terza Dimensione!
L’eleganza, la poesia, l’illustrazione
Un artista che colpisce per la sua giovane età e maturo talento!
Mark Majewski
